Titolo

Monte Disgrazia 3678 m

Testo top

Con Guida Alpina, per una salita di grande soddisfazione!!!

La salita al Monte Disgrazia, sebbene senza grosse difficoltà tecniche,  è un ascensione di grande soddisfazione con alcuni tratti di cresta esposti. Un terreno di alta montagna che, accompagnati da una Guida alpina, regalerà esperienza e belle emozioni, insieme a un panorama  ineguagliabile.

Durata: due giorni con pernottamento presso il Rifugio Ponti 2.559m.

Quando: estate 2025, concorda le date 

  • 1° giorno

dalla Piana di Preda Rossa  1.955m. al Rifugio Ponti 2.559 m.

dislivello: 600 m.   

tempo di percorrenza: 2,15 ore circa

difficoltà: sentiero 

  • 2° giorno

Dal rifugio si segue la morena del ghiacciao di Preda Rossa, che conduce sul ghiacciaio dove si mettono i ramponi e si prosegue verso la sella di Pioda (3387m). Da qui  si raggiunge la cresta del Monte Disgrazia che con alcuni tratti  arrampicata, a volte esposti, conduce sulla cima.

La discesa avviene lungo l'itinerario di salita

dislivello: 1.100 m. circa

tempo di percorrenza: circa 4 ore (solo salita)

difficoltà: itinerario su ghiacciaio e cresta con tratti di arrampicata e misto (PD+)

  • Attrezzatura e abbigliamento: da alta montagna (necessari imbragatura, casco, piccozza e ramponi, possibile il noleggio),  un elenco dettagliato verrà fornito dalla Guida alpina ai partecipanti.
  • Gruppo: massimo 2 persone
  • Quota adesione a persona:   1 persona 690 euro, 2 persone 400 euro
  • La quota comprende: accompagnamento della Guida alpina, assicurazione R.C.T.Guida, eventuale materiale personale mancante (imbragatura, casco, piccozza e ramponi)
  • La quota non comprende: spese di viaggio, mezza pensione in rifugio e bevande, extra. Le spese della Guida vengono divise fra i partecipanti.
  • Punto e ora di incontro: da concordare in base alla provenienza degli iscritti

 

slideshow in homepage

  • Salendo al Monte Disgrazia
    Salendo al Monte Disgrazia
  • Sulla Cima del Monte Disgrazia 3678m.
    Sulla Cima del Monte Disgrazia 3678m.
  • Salendo al Monte Disgrazia 3678m.
    Salendo al Monte Disgrazia 3678m.
  • Sulla cima del Monte Disgrazia 3678m.
    Sulla cima del Monte Disgrazia 3678m.
  • Salendo al Monte Disgrazia 3678m.
    Salendo al Monte Disgrazia 3678m.
  • Monte Disgrazia 3678m.
    Monte Disgrazia 3678m.
  • Il rifugio Ponti, base di partenza per la salita al Monte Disgrazia
    Il rifugio Ponti, base di partenza per la salita al Monte Disgrazia
  • Sulla cima del Monte Disgrazia 3678m.
    Sulla cima del Monte Disgrazia 3678m.

Immagine principale

Leggi anche

estate 2025, concorda le date

 

Richiesta informazioni

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

martedì 12 agosto 2025 (è possibile concordare altre date)

  giovedì 21 e venerdì 22 agosto 2025 (possibile concordare altre date)

concorda le date, possibile anche tre giorni consecutivi

Estate 2025, concorda le date

 

dal 14 al 17 Agosto 2025

Fai la tua prima esperienza su una via di più tiri: concorda la data

Spazi per respirare!

proposte di itinerari con piccozza e ramponi estate 2025

Per un compleanno, per una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una...

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia