Titolo
Testo top
Con piccozza e ramponi, per vivere la magia della montagna in inverno!
Il corso di alpinismo invernale è dedicato, condotto da una Guida Alpina ed affidansosi molto alla pratica, a chi vuole avvicinarsi ed acquisire capacità di progressione in autonomia su pendii innevati mediamente ripidi, canali, creste e su tratti di misto con l'uso di piccozza e ramponi. Il corso di alpinismo invernale è rivolto anche a chi ha già un minimo di esperienza su questi terreni e vuole migliorare ed approfondire le sue competenze tecniche e di sicurezza.
Nella stagione invernale accade spesso che canali, creste e pareti in estate magari poco interessanti, dal punto di vista alpinistico, con l'arrivo della neve e del freddo si trasformino invece in entusiasmanti terreni di avventura. Uno splendido contesto che propone itinerari che spesso non hanno nulla da invidiare, per impegno e soddisfazione, ad alcune salite estive in alta quota. Ecco allora un corso di alpinismo invernale per frequentare, con la dovuta coscienza e preparazione, questo mondo affascinante!!!
I temi che verranno sviluppati durante il corso di alpinismo invernale:
- Attrezzature e abbigliamento
- modi di legatura in cordata in base al numero dei componenti, delle capacità personali e al terreno su cui ci muove (pendio innevato, canale, cresta, misto, ecc.)
- Vari tipi di soste e ancoraggi su ghiaccio, terreno innevato e roccia
- Tecniche di progressione con ramponi e piccozza su terreno innevato/ghiacciato
- Tecniche base di arrampicata con scarponi e ramponi (misto)
- Movimento e gestione della cordata sulle varie tipologie di terreno (progressione in conserva a corda corta, lunga e a "tiri").
- Gestione e dinamica di una calata in corda doppia e calata assicurata del compagno
- Autosoccorso in valanga: prove di ricerca con Artva, sonda e pala
durata del corso di alpinismo invernale: una domenica e un fine settimana
quando: domenica 11, sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024, è possibile concordare altre date
per chi: il corso di alpinismo invernale è rivolto sia a coloro che si avvicinano la prima volta a questa attività, che a persone con già un minimo di esperienza e vogliono sviluppare ed approfondire le loro capacità.
dove si svolge il corso di alpinismo invernale: gruppo Grigne e Campelli (Lc) e della Presolana (Bg)
Attrezzatura e abbigliamento: una lista verrà inviata agli iscritti (necessari imbragatura, piccozza, ramponi, casco e Artva, con possibilità di noleggio e compreso nella quota di iscrizione)
quota adesione per il corso di alpinismo invernale: 290 euro a persona
La quota comprende: insegnamento da parte della Guida Alpina e Maestro di alpinismo certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), assicurazione RCT della Guida, dispensa didattica, materiale tecnico comune (corde, moschettoni, chiodi da ghiaccio, ecc.) e, per chi ne fosse sprovvisto, del materiale tecnico personale (imbragatura, piccozza, ramponi, casco, ecc.).
La quota non comprende: spese di viaggio/trasporto, vitto, alloggio ed extra. Le spese della Guida verranno divise fra i partecipanti.
Ora e luogo di incontro per il corso di progressione su ghiacciaio: da concordare in base la provenienza degli iscritti.
* le zone scelte per il corso di alpinismo invernale possono subire variazioni in base a fattori logistici, alle condizioni ambientali e meteo del periodo scelto, in modo da favorire il più possibile il buon esito e l'efficacia del programma.
slideshow in homepage
Immagine principale

Leggi anche
Richiesta informazioni
In evidenza HP
I prossimi appuntamenti in calendario!
Proposte costantemente integrate ed aggiornate
sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
Passo del Tonale/Adamello ski
sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024
sabato 23 dicembre e lunedì 26 dicembre 2023
il 11, 17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date
Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...
per migliorare la capacità motoria in arrampicata
concorda la data
Capodanno!!! da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024