Titolo
Testo top
seguiti da una Guida alpina per avvicinarsi e scoprire in sicurezza questa splendida attività
ed imparare, divertendosi, le tecniche base della scalata
CORSO DI ARRAMPICATA BASE PER PRINCIPIANTI IN FALESIA (SU ROCCIA)
Tre giorni (con possibilità di aggiungere un quarto giorno) di corso di arrampicata base, seguiti da una Guida alpina e dedicato a principianti, ovvero a chi non ha mai scalato, oppure ha già un minimo di esperienza ma vuole migliorare e approfondire le sue capacità. Il corso di arrampicata, dal taglio molto pratico, si struttura avvicinando l'allievo innanzitutto ai materiali e alle tecniche, importantissime, di assicurazione. Il corso sviluppa poi le varie tecniche di arrampicata utilizzando per l'insegnamento "il metodo Caruso" (dal nome, Paolo Caruso, della Guida alpina che lo ha ideato). Si tratta di una metodologia, ormai molto diffusa, per sviluppare in modo efficace le capacità motorie nell'arrampicata e in tutte le discipline di montagna. E' un approccio graduale, divertente e mai forzato dell'allievo alla dimensione verticale!!!
Quando: maggio 2021
Obbiettivi del corso di arrampicata: apprendere e consolidare le manovre e le dinamiche relative alla sicurezza in arrampicata, apprendere e sviluppare un adeguata capacità motoria nella scalata, tecnica, equilibrio e fluidità, nei vari stili di scalata
Per chi: dedicato a principianti, ovvero a chi non ha mai scalato, oppure ha già un minimo di esperienza ma vuole migliorare e approfondire le sue capacità in arrampicata
Programma del corso di arrampicata:
1° uscita:
- attrezzatura e materiali
- i nodi principali in arrampicata e le tecniche di assicurazione
- la capacità motoria nell’arrampicata (il metodo Caruso)
- tecniche di arrampicata: i fondamentali
2° uscita:
- ripasso e approfondimento delle tecniche di assicurazione
- tecniche di arrampicata: la progressione fondamentale (metodo Caruso)
3° uscita:
- ripasso e approfondimento della progressione fondamentale in arrampicata (metodo Caruso)
- tecniche di arrampicata: la progressione a triangolo e laterale (metodo Caruso)
4° uscita facoltativa del corso di arrampicata e con data da concordare con gli iscritti interessati:
- ripasso e approfondimento della progressione a triangolo e quella laterale in arrampicata
- elementi, tecniche e sicurezza sull'arrampicare da "primo di cordata"
- elementi sulla tecnica di progressione della cordata in parete
- elementi sulla tecnica di discesa in corda doppia
Quota adesione per le tre uscite del corso di arrampicata: 190 euro, per la quarta uscita aggiungere 60 euro
La quota comprende: insegnamento della Guida Alpina e Maestro d'alpinismo certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna) assicurazione RCT guida - l'utilizzo (per chi ne fosse sprovvisto) di casco, imbragatura e scarpette - attrezzatura comune ( corde e moschettoni) - materiale didattico.
La quota non comprende: trasferimenti, vitto e alloggio dove previsti (il pranzo è in genere al sacco). Le spese di viaggio della Guida saranno suddivise fra i partecipanti
Dove: i luoghi dedicati al corso di arrampicata saranno falesie in zona Lecco, Bergamo o Brescia, (la scelta verrà fatta in base alla condizioni meteo del momento)
Capacità richieste: non aver mai arrampicato o con un minimo di esperienza
Abbigliamento richiesto: indumenti comodi e giacca a vento, scarponcini, zaino
Pranzo: al sacco
Luogo e ora di incontro: verrà comunicato considerando la provenienza e la comodità degli iscritti, in modo da costituire equipaggi in auto comuni e raggiungere insieme le falesie
Posti limitati
slideshow in homepage
Immagine principale

Leggi anche
SARDEGNA: una settimana di arrampicata a Cala Gonone
dal 2 al 9 ottobre 2021
Richiesta informazioni
In evidenza HP
per festeggiare un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con...
per migliorare la tecnica e la capacità motoria nella scalata
data da concordare
inizio domenica 17 gennaio 2021
(per gruppi precostituiti possibili altre date)
la magia della montagna con gli sci e le pelli di foca! Vai alle proposte.