Titolo

Arrampicare in Toscana

Testo top

quattro giorni  di scalate, accompagnati da una Guida alpina, tra la Maremma e l’Argentario

Ecco un occasione per visitare alcune particolari  falesie e bellissime pareti della Toscana, accompagnati da una Guida Alpina e per  associare al gesto dell’arrampicata  i paesaggi, i profumi, la storia, le persone e la  buona cucina di questo splendido territorio. Scaleremo vicino al mare e su una roccia splendida, ideale anche come primo approccio alle vie di più tiri di corda!

Quando: da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023 (possibile anche tre giorni)

Durata: 3 o 4 giorni con pernottamento in  B&B

Difficoltà: per chi ha già esperienza di arrampicata in falesia, con grado 5a/5c "da secondi"

Programma:

1° giorno – incontro con i partecipanti e viaggio per la  caratteristica falesia del Monte Calvo, situata a breve distanza da  Gavorrano (Gr) e definita “un piccolo gioiello incastonato nel verde della maremma Toscana” nella bella presentazione del luogo fatta nell’articolo dalla G.A. Eraldo Meraldi e  apparso su planet mountain.  Al termine dell’arrampicata è possibile visitare  la città medioevale di Massa Marittima (Gr), poi con breve trasferimento nei pressi dell'Argetario per sistemazione in agriturismo.

2° giorno - giornata dedicata ad una via di più tiri, con programma la salita dello splendido sipogolo "Canne d'organo" all'Argentario. Stupenda arrampicata su una roccia da favola, di media difficoltà (massimo 4+) e in un contesto bellissimo con vista mare!!!

3° giorno – arrampicata presso l’incantevole falesia di Capo d’Uomo all'Argentario, con bellissimi tiri e sempre con vista mare!

4° giorno – Altra giornata dedicata ad una via di più tiri sul bel paretone di Capo d'Uomo, salendo la combinazione delle vie "Argento Argentario", pìù "Maria mare" (massimo 5c), oppure lo spigolo Bonatti (massimo 6a). Entrambe le vie su bellissima roccia!!!

Quota di adesione:  richiedi preventivo

Gruppo: max due persone

La quota comprende: accompagnamento e insegnamento accompagnamento della Guida Alpina e Maestro di alpinismo certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), utilizzo dell’attrezzatura comune per arrampicare (corde, moschettoni ecc.) e, per chi ne fosse sprovvisto, di quella individuale (imbracatura, casco e scarpette da arrampicata).

La quota non comprende:  vitto, alloggio e spese di viaggio.
*Le spese  della Guida  saranno divise fra i partecipanti

ora e punto di partenza:  da concordare in base la provenienza degli iscritti

   

 

slideshow in homepage

  • Argentario
    Argentario
  • Argentario
    Argentario
  • Arrampicare all'Argentario
    Arrampicare all'Argentario

Immagine principale

Leggi anche

Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...

Richiesta informazioni

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

Proposte costantemente integrate ed aggiornate

dal 7 al 10 dicembre 2023 (possibile anche tre giorni)

il 14 e 21 gennaio e il 3 e 4 febbraio 2024

Passo del Tonale/Adamello ski

sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024

sabato 23 dicembre e lunedì 26 dicembre 2023

il 11,  17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date

prossimo corso base inizio 9 gennaio 2024

Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...

per migliorare la capacità motoria in arrampicata

concorda la data

Capodanno!!! da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia