Titolo

Corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia

Testo top

Un corso, condotto da una Guida Alpina, per imparare a gestire con adeguata competenza gli imprevisti e momenti di aiuto, al primo o al secondo di cordata, che possono verificarsi durante la scalata di una parete di roccia di più tiri di corda

A volte possiamo trovarci in una situazione di dover aiutare  il secondo di cordata nel superare un breve passaggio che non riesce a fare, bloccare in sosta  la corda che va al primo in un momento di aiuto, calare il secondo di cordata appeso alla corda a metà di un tiro, evitare ingarbugliamenti della corda durante le discese in doppia ed essere più veloci e sicuri, allestire in modo corretto e sicuro una sosta, anche di abbandono, tante situazioni in cui le nostre capacità di far fronte gli imprevisti possono fare decisamente la differenza!!!

Ecco corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia, condotto da una Guida alpina,   rivolto a  coloro che hanno già un minimo di esperienza in arrampicata da primi di cordata, ma anche solo da secondi, su vie di più tiri e vogliono ripassare, approfondire e migliorare le loro capacità su tutti gli aspetti che riguardano la corretta gestione delle manovre e della sicurezza della cordata in parete.

Obbiettivi del corso di monovre e sicurezza in arrampicata su roccia: sviluppare e consolidare un bagaglio minimo, chiaro ed efficace  di conoscenze, comprese quelle  di autosoccorso,  che un arrampicatore deve avere per affrontare in sicurezza e autonomia itinerari di più lunghezze di corda su una parete di roccia. Consapevolezza delle proprie capacità nella gestione di imprevisti e momenti di aiuto al primo e secondo di cordata.

Programma del corso di monovre e sicurezza in arrampicata su roccia:

  • nodologia ((nodo mezzo barcaiolo, barcaiolo, nodi di giunzione di corde, cordini, fettucce, autobloccanti ecc.)
  • i vari tipi di soste e ancoraggi (mobile, semimobile, fissa, ecc.), compreso l'uso di friend
  • freni e metodi di assicurazione
  • gestione della sicurezza nella progressione della cordata
  • modi di aiuto del secondo di cordata in difficoltà su un passaggio ed eventuale sua calata alla sosta
  • dinamiche della progressione in cordata da due e tre componenti
  • gestione di una sequenza di corde doppie
  • autosoccorso in parete al primo e secondo di cordata, ecc.

Dove: da concordare insieme  alla Guida Alpina (zona Lecco, Brescia, Bergamo, Finale  Ligure, ecc.)

Quando: tutto l'anno

Durata: uno o due giorni

Quota adesione: richiedi preventivo

La quota comprende: insegnamento della Guida Alpina e Maestro d'alpinismo certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna) assicurazione RC - l'utilizzo (per chi ne fosse sprovvisto) di casco, imbragatura e scarpette - attrezzatura comune ( corde e moschettoni) -  materiale didattico.

La quota non comprende: trasferimenti, vitto e alloggio (dove previsti, nel caso di due giorni di corso). Il pranzo è in genere al sacco. Le spese della Guida saranno suddivise fra i partecipanti

Punto e ora di incontro del corso di monovre e sicurezza in arrampicata su roccia: da definire in base la provenienza dei partecipanti

slideshow in homepage

  • preparazione discesa in corda doppia durante il corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia
    preparazione discesa in corda doppia durante il corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia
  • Corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia
    Corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia
  • preparazione di una sosta, durante il corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia
    preparazione di una sosta, durante il corso di manovre e sicurezza in arrampicata su roccia
  • Discesa in corda doppia
    Discesa in corda doppia

Immagine principale

Leggi anche

Proposte di vie di più tiri, allo Zucco dell'Angelone (Lc), a Finale Ligure, Arco di Trento,ecc...

prossimo corso base inizio 10 ottobre 2023

Richiesta informazioni

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 (per gruppi possibili altre date)

 domenica 22 e domenica 29 ottobre 2023

per migliorare la capacità motoria in arrampicata

concorda la data

sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 (possibili altre date)

da mercoledì 1 a domenica 5 novembre 2023

concorda le date - uno o due giorni

prossimo corso base inizio 10 ottobre 2023

il 14 e 21 gennaio e il 3 e 4 febbraio 2024

il 11,  17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date

Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia