Titolo

Ferrate

Ecco alcune belle e interessanti  ferrate che possiamo fare insieme.

VIA FERRATA GIOVANELLI /BURRONE DI MEZZOCORONA (TN)

Facile, bellissima e suggestiva ferrata, che sale in uno spettacolare canyon tra una serie di fantastiche cascate (molto consigliata)

  • Difficoltà: facile
  • Dislivello: circa 700 metri (tratti di ferrata intervallati da sentiero)
  • Discesa: sentiero o in funivia
  • Tempo di percorrenza in salita:  3,30 ore circa
  • Tempo di percorrenza in discesa a piedi:  1,30 ore circa
  • Ora di ritrovo: da concordare
  • Pranzo: al sacco
  • Attrezzatura:  imbracatura, casco e kit da ferrata, scarponcini; consigliati i guanti da ferrata, zaino
  • Gruppo: 4/5 persone
  • Periodo: concorda la data con la Guida
  • quota adesione: 80 euro, è possibile noleggiare kit da ferrata e casco a 7,00 euro
  • viaggio: in auto in equipaggi comuni con ritrovo da concordare in base alla provenienza dei partecipanti
  • le spese del viaggio della guida e il biglietto dell'eventuale discesa in funivia della Guida, verrano divese fra i partecipanti

 

 

VIA FERRATA GRUPPO V° ALPINI AL CORNI DI MEDALE (LECCO)

Ferrata impegnativa e di sicura soddisfazione (è una delle prime ferrate in Italia)

  • Difficoltà: abbastanza difficile
  • Dislivello: circa 300 metri per avvicinamento; circa 400 metri la ferrata
  • Discesa: sentiero
  • Tempo di percorrenza in salita:  1 ora circa l’avvicinamento; 3/4 ore la ferrata
  • Tempo di percorrenza in discesa:  circa 1,30 ore
  • Ora e Ritrovo: da concordare in base alla provenienza dei partecipanti
  • Pranzo: al sacco
  • Attrezzatura:  imbracatura, casco e kit da ferrata (possibile il noleggio a 7 euro), scarponcini; molto consigliati i guanti da ferrata.
  • Gruppo: 4 persone
  • Periodo: concorda la data con la Guida
  • quota adesione: 100 euro a persona
  • le spese del viaggio della guida verrano divese fra i partecipanti

 

GAMMA 2 AL DENTE DEL RESEGONE (LECCO)

Ferrata impegnativa fra le più difficili della Lombardia

  • Difficoltà: molto difficile
  • Dislivello: circa 500 m. la ferrata
  • Discesa: sentiero e funivia
  • Tempo di percorrenza: circa 45 minuti  per l'avvicinamento; 3/4 ore per la ferrata
  • Ora e ritrovo: da concordare
  • Pranzo: al sacco
  • Attrezzatura:  imbracatura, casco e kit da ferrata (possibile il noleggio a 5 euro), scarponcini; molto consigliati i guanti da ferrata.
  • Gruppo:  2 persone
  • Periodo: concorda la data con la Guida
  • Quota adesione: richiedi preventivo

 

VIA FERRATA DEL VENTICINQUENNALE AL CORNO OCCIDENTALE DI CANZO (LC) 

Caratteristico percorso che, seppure non lunghissimo,  racchiude una bella sintesi delle varie difficoltà “da ferrata”: sezioni verticali, tratti orizzontali, brevi strapiombi, placche e una aerea scaletta . Un itinerario di sicura soddisfazione

  • Difficoltà: abbastanza difficile
  • Dislivello: in totale circa 850 metri per arrivare sulla cima del Corno di Canzo Occ.; la sola ferrata circa 200 metri, per 400 metri di sviluppo.
  • Discesa: sentiero
  • Tempo di percorrenza in salita:  circa 1,45 per avvicinamento; 1,30/2 la ferrata
  • Tempo di percorrenza in discesa:  circa 2,30 ore
  • Ora e Ritrovo: da concordare in base alla provenienza dei partecipanti
  • Pranzo: al sacco
  • Attrezzatura:  imbracatura, casco e kit da ferrata (possibile il noleggio a 7 euro), scarponcini; molto consigliati i guanti da ferrata.
  • Gruppo: 4 persone
  • Periodo: concorda la data con la Guida
  • quota adesione: 85 euro
  • le spese del viaggio della guida  verrano divese fra i partecipanti

 

VIA FERRATA SIMONE CONTESSI AL MONTE DUE MANI 1.65M.  (LC)

Entusiasmante ferrata che percorre la  dorsale meridionale del Monte Due Mani e permette di arrivare sulla sua cima:

punto panoramico d’eccezione sul gruppo delle Grigne e del Resegone

  • Difficoltà: media
  • Dislivello: circa 700 metri per arrivare sulla cima del Monte Due Mani; la sola ferrata circa 400 metri, intervallata da tratti di sentiero.
  • Discesa: sentiero
  • Tempo di percorrenza in salita:  circa 3,30  (compreso i 300 metri, non di ferrata, per arrivare sulla cima)
  • Tempo di percorrenza in discesa:  circa 2 ore
  • Ora e Ritrovo: da concordare in base alla provenienza dei partecipanti
  • Pranzo: al sacco
  • Attrezzatura:  imbracatura, casco e kit da ferrata (possibile il noleggio a 7 euro), scarponcini; consigliati i guanti da ferrata.
  • Gruppo: 4 persone
  • Periodo: concorda la data con la Guida
  • Quota adesione: 90 euro
  • le spese del viaggio della guida  verrano divese fra i partecipanti

 

slideshow in homepage

  • ferrata Gamma 1 - Resegone
    ferrata Gamma 1 - Resegone

Immagine principale

Leggi anche

concorda le date, possibile anche tre giorni consecutivi

dal 14 al 17 Agosto 2025

Spazi per respirare!

proposte di itinerari con piccozza e ramponi estate 2025

la forza del gruppo

Richiesta informazioni

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025 (possibile concordare altra date)

martedì 12 agosto 2025 (è possibile concordare altre date)

  giovedì 21 e venerdì 22 agosto 2025 (possibile concordare altre date)

concorda le date, possibile anche tre giorni consecutivi

Estate 2025, concorda le date

 

dal 14 al 17 Agosto 2025

Fai la tua prima esperienza su una via di più tiri: concorda la data

Spazi per respirare!

proposte di itinerari con piccozza e ramponi estate 2025

Per un compleanno, per una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una...

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia