Titolo

Due salite super classiche in Grignetta

Testo top

Uno o due giorni per scalare, accompagnati da una Guida Alpina e tra le  magiche guglie della Grignetta, lo spigolo Vallepiana alla Piramide Casati e la via Zucchi allo Spallone Centrale della Grignetta. E' possibile concordare anche altre salite in zona.

Ecco una proposta, delle tante possibili, per  scalare sul bel  calcare di  uno dei luoghi storici dell'arrampicata in Italia e che merita sicuramente una "visita". Del resto  le verticali guglie  della Grignetta (o Grigna Meridionale) hanno rappresentato la culla di molti e noti alpinisti della passato e del recente, e le sue pareti continuano ad attirare numerosi arrampicatori da tutta Europa.

I due itinerari di arrampicata proposti in Grignetta,  costituiscono due classicissime  salite di media difficoltà  e conducono nel "cuore" e  sulla cima  della Grignetta.  Le emozioni sono inoltre assicurate, nel caso di due giorni,  anche dal pernottamento al rifugio Rosalba 1.730m., un balcone straordinario sul Lago di Lecco e sulla pianura lombarda.

E' possibile concordare con la Guida Alpina altre itinerari di arrampicata in Grignetta (Grigna Meridionale)!!!

Durata per arrampicare in Grignetta: uno o due giorni (per due giorni con pernottamento presso il Rifugio Rosalba)

Quando: concorda le date

Programma salite in Grignetta:

1° giorno: incontro con la Guida e arrivati ai Piani dei Resinelli si raggiunge, in circa 1,45 ore, la base dello spigolo sud-ovest della Piramide Casati dove attacca lo "Spigolo Vallepiana". Difficoltà  massima 4+, per 6 lunghezze di corda e  circa 200 m di sviluppo. Breve discesa in doppia e si ritorna ai Piani dei Resinelli in circa 2 ore di cammino (oppure si raggiunge il vicino Rifugio Rosalba, dove si pernotta).

2° giorno: dal rifugio in circa 1,15 ore si arriva  alla base dello spallone centrale della  Grignetta (oppure in circa 1,45 ore dai Piani dei Resinelli), dove attacca la Via Zucchi. Difficoltà massima 4+, per 5 lunghezze di corda e190 metri di sviluppo. Usciti dalla Via si prosegue lungo la parte finale delle cresta Segantini (passaggi massimo di 3+) per arrivare sulla cima della Grignetta. Discesa a piedi lungo la cresta  Cermenatti.

Difficoltà: massimo 4+

Quota adesione per arrampicare in Grignetta: richiedi preventivo

Gruppo: 1o 2 persone

La quota comprende: Guida Alpina certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), assicurazione RCT Guida, utilizzo di attrezzatura comune – corde e moschettoni – e, per chi ne fosse sprovvisto, di quella individuale – casco, imbragatura e scarpette

La quota non comprende:   nel caso di due giorni, vitto e alloggio, bevande, extra presso il rifugio
*Le spese della Guida Alpina  saranno divise fra i partecipanti

ora e punto di partenza per arrampicare in Grignetta:  in luogo da concordare.

slideshow in homepage

  • I profili della Grignetta
    I profili della Grignetta
  • arrampicare nel "cuore" della Grignetta
    arrampicare nel "cuore" della Grignetta
  • Le guglie della Grignetta
    Le guglie della Grignetta
  • La curiosa struttura del bivacco Ferrario posto sulla cima della Grignetta
    La curiosa struttura del bivacco Ferrario posto sulla cima della Grignetta
  • Il rifugio Rosalba in Grignetta
    Il rifugio Rosalba in Grignetta
  • Sullo spigolo Vallepiana alla Piramide Casati in Grignetta
    Sullo spigolo Vallepiana alla Piramide Casati in Grignetta
  • Arrampicata in Grignetta
    Arrampicata in Grignetta
  • Sulla cima della Piramide Casati in Grignetta
    Sulla cima della Piramide Casati in Grignetta

Immagine principale

Richiesta informazioni

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

Proposte costantemente integrate ed aggiornate

dal 7 al 10 dicembre 2023 (possibile anche tre giorni)

il 14 e 21 gennaio e il 3 e 4 febbraio 2024

Passo del Tonale/Adamello ski

sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024

sabato 23 dicembre e lunedì 26 dicembre 2023

il 11,  17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date

prossimo corso base inizio 9 gennaio 2024

Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...

per migliorare la capacità motoria in arrampicata

concorda la data

Capodanno!!! da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia