Titolo

LA VALLEE' BLANCHE (la traversata del Monte Bianco)

Testo top

Con Guida Alpina lungo una delle discese fuori pista più belle delle Alpi

Inserita in un ambiente magico e maestoso, siamo nel cuore del Monte Bianco su uno dei ghiacciai più grandi d’Europa,  la Valleè Blanche propone  una delle discese fuori pista più belle delle Alpi; con i suoi 20 km. di sviluppo e circa 2.000 metri di dislivello,  permette di vivere, accompagnati da una Guida Alpina, un’esperienza sicuramente unica e indimenticabile

Itinerario: da Courmayeur si sale in funivia alla Punta Helbronner (3.559 m.), da dove inizia la stupenda discesa della Valleè Blanche  che ci conduce fino a Chamonix (o in caso di scarso innevamento nei pressi della stazione di  Montenvers e raggiungere Chamonix in trenino); infine  in pullman si ritorna a Courmayeur.  

Quando:  da febbraio 2024

Durata: 1giorno

Difficoltà: si richiede capacità di scendere su piste rosse a sci paralleli e un minimo di allenamento

Lunghezza: oltre 20 km. di sviluppo e quasi 2.000 metri di dislivello in discesa.

Attrezzatura richiesta: sci da pista o da scialpinismo, o snowboard, zainetto, indumenti caldi, occhiali, guanti caldi, berretto, imbragatura, 2 moschettoni a ghiera, longe e Artva

Quota di adesione per la discesa della Valleè Blanche: 90 euro con minimo 5 persone    gruppo: max 6/8 persone  

La quota comprende: accompagnamento della Guida Alpina certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), assicurazione RCT Guida, e noleggio, se mancante, di imbragatura, 2 moschettoni a ghiera, longe e Artva

La quota non comprende: spese di viaggio, ski pass per Punta Helbronner, l’eventuale trenino da Montenvers e il pullman per ritorno a Courmayeur
*Le spese della Guida  saranno divise fra i partecipanti

Ora e punto di partenza: da concordare in base alla provenienza degli iscritti

Pranzo al sacco 

*Il programma della discesa della Valleè Blanche  può subire modifiche a discrezione della  Guida Alpina, in base alle condizioni niveo/meteorologiche del momento e alla  sicurezza dei partecipanti

 

slideshow in homepage

  • Lungo la discesa della la Valleè Blanche
    Lungo la discesa della la Valleè Blanche
  • Lungo la discesa della la Valleè Blanche
    Lungo la discesa della la Valleè Blanche
  • Panorama sul Monte Bianco durante la discesa della la Valleè Blanche
    Panorama sul Monte Bianco durante la discesa della la Valleè Blanche
  • Lungo la discesa della la Valleè Blanche
    Lungo la discesa della la Valleè Blanche

Immagine principale

Leggi anche

la magia della montagna con gli sci e le pelli di foca! Vai alle proposte.

il 14 e 21 gennaio e il 3 e 4 febbraio 2024

Richiesta informazioni

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

Proposte costantemente integrate ed aggiornate

dal 7 al 10 dicembre 2023 (possibile anche tre giorni)

il 14 e 21 gennaio e il 3 e 4 febbraio 2024

Passo del Tonale/Adamello ski

sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024

sabato 23 dicembre e lunedì 26 dicembre 2023

il 11,  17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date

prossimo corso base inizio 9 gennaio 2024

Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...

per migliorare la capacità motoria in arrampicata

concorda la data

Capodanno!!! da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia