Titolo

Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta

Due giorni di scialpinismo nelle  stupende Dolomiti di Brenta, accompagnati da una Guida alpina, per salire due gite fra le più classiche e  panoramiche del gruppo.

Durata: 2 gg. con pernottamento presso BeB o albergo

Quando: concorda le date

Programma:

La prima giornata di scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta prevede di salire alla Bocchetta dei Tre Sassi 2.614m., lungo la suggestiva e caratteristica Val Gelada, per addentrarsi nella catena settentrionale di questo bellissimo gruppo dolomitico, godere di uno splendido panorama e di una discesa entusiasmante.

Il secondo giorno il programma propone il Monte Serodoli 2.708, altra classica e rinomata gita sci alpinistica della zona, con uno sviluppo vario, bello e con un panorama splendido sulla Presanella e privilegiato sul Gruppo di Brenta.

1° giorno: ritrovo di primo mattino e trasferimento in auto per Campo Carlo Magno 1651m. a Madonna di Campiglio per l'inizio della gita lungo la Val Gelada fino alla Bocchetta dei Tre Sassi 2.614m. Al rientro sistemazione in BeB o albergo.

Difficoltà: BS (buoni sciatori)

Dislivello e tempi di percorrenza in salita:  1.000m. circa; 3,30 ore circa

2° giorno: salita al Monte Serodoli 2.708m con partenza dalla  Piana di Nambino (1635m) nei pressi di Madonna di Campiglio. Al termine della gita merenda e rientro a casa

Difficoltà: BS (buoni sciatori)

Dislivello e tempi di percorrenza in salita:  1.100m. circa; 3,45 ore circa

Attrezzatura: completa da sci alpinismo, compresa di Artva, sonda e pala (eventuale noleggio di Artva, sonda e pala compreso nella quota di iscrizione)

Quota adesione: 145 euro a persona

Gruppo: 5-7 persone

La quota comprende: accompagnamento della Guida Alpina e Maestro d'alpinismo certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna) , assicurazione RCT Guida e noleggio di materiale mancante (Artva, sonda e pala)

La quota non comprende: viaggio, mezza pensione, bevande ed extra. Le spese della Guida verranno divise fra i partecipanti.

Punto e ora di incontro: da concordare in base alla provenienza degli iscritti

Il programma  può subire modifiche a discrezione della guida,
in base alle condizioni  niveo-meteorologiche del momento e  per la sicurezza dei partecipanti

slideshow in homepage

  • Scialpinismo in Dolomiti
    Scialpinismo in Dolomiti

Immagine principale

Leggi anche

sabato 22 e domenica 23 marzo, sabato 29 e domenica 30 marzo 2025

Richiesta informazioni

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025 (possibile concordare altra date)

martedì 12 agosto 2025 (è possibile concordare altre date)

  giovedì 21 e venerdì 22 agosto 2025 (possibile concordare altre date)

concorda le date, possibile anche tre giorni consecutivi

Estate 2025, concorda le date

 

dal 14 al 17 Agosto 2025

Fai la tua prima esperienza su una via di più tiri: concorda la data

Spazi per respirare!

proposte di itinerari con piccozza e ramponi estate 2025

Per un compleanno, per una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una...

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia