Titolo
Testo top
Sei giorni, accompagnati da una Guida alpina, per arrampicare a Cala Gonone,
in una delle zone più varie e suggestive dell'isola
Arrampicare in Sardegna, vuol dire addentrarsi in una terra magica e meravigliosa, capace di regalare agli animi di chi la vista esperienze uniche e penetranti, rese particolari dai profumi, dal mare, dai sapori della sua cucina e dai colori dei suoi ambienti. Trascorrere una settimana in Sardegna per scalare sulle sue pareti è inoltre, per un arrampicatore, un connubbio di emozioni straordinario e indimenticabile. La proposta prevede di trascorrere una settimana di arrampicata a Cala Gonone , nel Golfo di Orosei, in una zona bellissima e che racchiude una ventina di falesie per scalare e numerose pareti con itinerari di più tiri di corda. Terreni di arrampicata di tutte le difficoltà e perfetti quindi per migliorare e approfondire, seguiti da una Guida alpina, le proprie capacità nella scalata e senza scordare il costume da bagno!!!
Dove arrampicare in Sardegna: Cala Gonone (Olbia)
Quando: maggio 2024 (per gruppo precostituito e possibile concordare altre date)
Durata: sei giorni di arrampicata
Alloggio: in appartamento
Programma di arrampicata in Sardegna: sei giorni dedicati all'arrampicata in falesia in un contesto meraviglioso, sullo splendido calcare della Sardegna, per migliorare le tecniche e la capacità motoria nella scalata in tutte le sue tecniche. Ogni giorno e già dalla domenica mattina di arrivo, visiteremo una falesia diversa (la Poltrona, Budinetto, Placche di Flintstones, Margheddie, ecc.) e nel pomeriggio dopo la scalata potremo dedicarci sicuramente a un pò di mare!!! Il trasferimento avverrà in auto fino a Livorno, poi con il traghetto fino ad Olbia e da lì a Cala Gonone.
Difficoltà per arrampicare in Sardegna: per chi ha già un minimo di esperienza di scalata da secondo su gradi facili e vuole migliorare le sua capacità in arrampicata e ideale anche per principianti
Quota di adesione: 450 euro
La quota comprende: accompagnamento e insegnamento della Guida Alpina e Maestro d'alpinismo certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), assicurazione RCT guida, utilizzo dell’attrezzatura comune per arrampicare (corde, moschettoni ecc.) e, per chi ne fosse sprovvisto, di quella individuale (imbragatura, casco e scarpette da arrampicata).
La quota non comprende: vitto, alloggio, spese di viaggio, extra e tutto quanto non previsto ne "la quota comprende"
*Le spese della Guida saranno divise fra i partecipanti
ora e punto di partenza per arrampicare in Sardegna: da concordare in base la provenienza e la comodità degli iscritti, in modo da costituire equipaggi comuni in auto
Il programma può subire modifiche per motivi che non dipendono dall'organizzazione
slideshow in homepage
Immagine principale

Leggi anche
per migliorare la capacità motoria in arrampicata
concorda la data
Richiesta informazioni
In evidenza HP
I prossimi appuntamenti in calendario!
Proposte costantemente integrate ed aggiornate
sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
Passo del Tonale/Adamello ski
sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024
sabato 23 dicembre e lunedì 26 dicembre 2023
il 11, 17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date
Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...
per migliorare la capacità motoria in arrampicata
concorda la data
Capodanno!!! da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024