Titolo

Punta d'Arbola 3.235 m. scialpinismo

Testo top

Con Guida Alpina sulla "regina della Val Formazza"

Accompagnati da una Guida alpina, per questa meravigliosa gita di scialpinismo con meta la Punta d'Arbola 3.235m. Si tratta infatti di un'elegante e nota montagna della  Formazza che, proprio per la sua bellezza, si è meritata il titolo di "regina" della Valle. L'itinerario di salita è molto vario e di soddisfazione e giunti in cima alla Punta d'Arbola il panorama grandioso spazia dal Monte Rosa all’ Oberland Bernese, mentre il ritorno offre pendii ideali per una discesa entusiasmante e gratificante.

Durata: 2 gg. pernottamento presso il Rifugio Margaroli al Vannino 2.180m.

Quando: concorda le date

Programma salita di scialpinismo alla Punta d'Arbola:

1° giorno: Da Valdo  1.274m. in Val Formazza, con seggiovia si raggiunge la stazione di arrivo superiore e da qui, prima lungo una ripida stradina e poi più dolcemente lungo la valle, giungeremo al caratteristico lago Vannino dove sorge il Rifugio Margaroli 2.180m. Sistemazione in rifugio con servizio di mezza pensione.

Dislivello: 400 m. circa in 1,30/2 ore

2° giorno:  Dal Rifugio attraverseremo i pendii che scendono a nord del lago Vannino fino ad arrivare alla conca del lago Sruer 2351m. e proseguire poi  sino al Passo del Vannino 2754m, dal quale si ha una stupenda vista sulla Punta d'Arbola. Da qui percorreremo il Ghiacciaio del Sabbione,  inizialmente su pendenze lievi, poi progressivamente più ripide fino al pendio finale (in questo tratto, in base alle condizioni del momento, può essere necessario mettere i ramponi) che conduce sulla cima.

Dislivello: 1.055 metri in circa 4 ore

Difficoltà: BSA (buoni sciatori alpinisti), richiede buon allenamento

Gruppo:  massimo 5/6 persone

Quota adesione per la salita di scialpinismo alla Punta d'Arbola: 140 euro

La quota comprende: accompagnamento della Guida Alpina certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), assicurazione RCT Guida e noleggio di materiale mancante (Artva, sonda, pala, piccozza, ramponi, longe e imbragatura)

La quota non comprende: viaggio, mezza pensione in rifugio ed extra. Le spese della Guida verranno divise fra i partecipanti.

Attrezzatura: completa da scialpinismo, compresa di Artva, sonda, pala, piccozza, ramponi e imbragatura (eventuale noleggio compreso nella quota di iscrizione)

Punto e ora di incontro: da concordare in base alla provenienza degli iscritti

Il programma  può subire modifiche a discrezione della guida,
in base alle condizioni  niveo-meteorologiche del momento e  per la sicurezza dei partecipanti

slideshow in homepage

  • Punta d'Arbola  3.235 m. scialpinismo
    Punta d'Arbola 3.235 m. scialpinismo

Immagine principale

Leggi anche

la magia della montagna con gli sci e le pelli di foca! Vai alle proposte.

Richiesta informazioni

CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

In evidenza HP

I prossimi appuntamenti in calendario!

Proposte costantemente integrate ed aggiornate

dal 7 al 10 dicembre 2023 (possibile anche tre giorni)

il 14 e 21 gennaio e il 3 e 4 febbraio 2024

Passo del Tonale/Adamello ski

sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024

sabato 23 dicembre e lunedì 26 dicembre 2023

il 11,  17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date

prossimo corso base inizio 9 gennaio 2024

Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...

per migliorare la capacità motoria in arrampicata

concorda la data

Capodanno!!! da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024

Footer

La montagna in fantasia, di Roberto Pavesi

Tel: +39 349.3179128 - infantasia@tiscali.it

PI: 09185810968

Facebook | Instagram

footerbottom

La montagna in fantasia