Titolo
Testo top
Con Guida Alpina, per salire su questa bellissima montagna situata nel cuore del gruppo Ortles-Cevedale
Il Monte Cevedale accompagnati da una Guida Alpina per salire, con un'altezza di 3.769 metri, la terza cima per elevazione del bellissimo gruppo montuso Ortles-Cevedale. Situato, in quella che si può dire, "nell'anima gelata" del Parco Nazionale dello Stelvio e salito la prima volta il 7 settembre 1865, il Cevedale propone un'itinerario senza particolari difficoltà tecniche, percorrendo inizialmente un ghiacciaio poco ripido e poi, dopo un tratto più impegnativo, una bella cresta finale. Ecco allora, insieme ad una Guida Alpina, una proposta di sicura soddisfazione e in un contesto glaciale magnifico!!!
Durata per la salita al Monte Cevedale: due giorni con pernottamento presso il Rifugio Pizzini 2.706m.
Quando: concorda le date
Programma:
- 1° giorno
Incontro in mattinata con i partecipanti e controllo dell'abbigliamento e dei materiali. Trasferimento in auto al parcheggio dei Forni 2.100 m. sopra Santa Caterina Valfurva (So) e da qui a piedi, lungo la val Cedec fino a raggiungere il rifugi Pizzini. E possibile usufruire anche di un servizio taxi in Jeep, che conduce direttamente al rifugio.
dislivello: 600 metri circa
tempo di percorrenza: 2,15 ore circa
difficoltà: sentiero e sterrata
- 2° giorno
Partenza dal rifugio alle prime luci dell’alba per seguire la sterrata fino nei pressi della teleferica del Rifugio Casati (chiuso), ora per sentiero si raggiunge il ghiacciaio e si arriva, dopo facili pendii, nei pressi della terminale. Da qui si supera un tratto abbastanza ripido e che anticipa la bella cresta che conduce al suo termine sul cima del Monte Cevedale.
La discesa avviene lungo l'itinerario di salita.
dislivello: circa 1100 metri
tempo di percorrenza: 4 ore circa (solo salita)
difficoltà: itinerario su ghiacciaio poco difficile (PD-)
- Attrezzatura e abbigliamento per la salita al Monte Cevedale: da alta montagna (necessari imbragatura, casco, piccozza e ramponi e se mancanti il noleggio è compreso nella quota di iscrizione), un elenco dettagliato verrà fornito dalla Guida alpina ai partecipanti.
- Gruppo: massimo 4 persone
- Quota adesione a persona: 4 persone 200 euro, 3 persone 250 euro, 2 persone 350 euro, 1 persona 630 euro
- La quota comprende: assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), assicurazione R.C., uso materiali comuni e, se mancanti, noleggio di imbragatura, casco, piccozza e ramponi.
- La quota non comprende: vitto e alloggio presso il rifugio, eventuale passaggio in Jeep, spese di viaggio. Le spese della Guida verranno divise fra i partecipanti.
- Punto e ora di incontro: da concordare in base alla provenienza e la comodità degli iscritti
Il programma per la salita al Monte Cevedale può subire modifiche a discrezione della guida,
in base alle condizioni meteorologiche del momento e per la sicurezza dei partecipanti
slideshow in homepage
Immagine principale

Leggi anche
concorda le date, possibile anche tre giorni consecutivi
Richiesta informazioni
In evidenza HP
martedì 12 agosto 2025 (è possibile concordare altre date)
giovedì 21 e venerdì 22 agosto 2025 (possibile concordare altre date)
concorda le date, possibile anche tre giorni consecutivi
Fai la tua prima esperienza su una via di più tiri: concorda la data
Spazi per respirare!
proposte di itinerari con piccozza e ramponi estate 2025
Per un compleanno, per una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una...