Titolo
La salita del canale del dito al Pizzo Corzene 2.196m, in inverno e con Guida Alpina. Ecco una proposta per salire, con piccozza e ramponi, un facile ma gratificante canale, situato in un angolo incantevole e con un panorama fantastico sulle pareti del versante sud della Presolana. Il canale del dito è ideale, oltre per chi ha già esperienza su questo tipo di salite, sopprattutto per chi vuole avvicinarsi la prima volta, accompagnati da una Guida Alpina, all'utilizzo di piccozza e ramponi nella progressione su questo tipo di terreni.
durata: un giorno
periodo: in genere da gennaio a marzo (concorda la data)
Programma per la salita invernale al canale del dito al Pizzo Corzene: partenza di prima mattina dal passo della Presolana 1.297m. e, dopo essere passati dalla Baita Cassinelli (1.568m.) ci si dirige verso la Valle dell'Ombra, per risalirla fino all'altezza del canale del dito, riconoscibile per il grande e caratteristico "dito" roccioso che si erge nel mezzo separandolo in due rami. Si inizia a risalire il canale che progressivamente si restringe e diventa più ripido, seguendo poi la diramazione di destra fino a sbucare ad un colletto e da qui in breve verso destra alla madonnina del Pizzo Corzene. Per la discesa si prosegue per la bella cresta che conduce al Passo di Pozzera, per poi ricongiungersi più in basso all'itinerario di salita e da qui alla Baita Cassinelli e al passo della Presolana
dislivello: 300m. circa il canale, in totale 1000 metri
tempo di percorrenza indicativo: 3,15 ore circa la salita, 2,30 ore circa la discesa
difficoltà: F, itinerario su neve (pendenza max 40°)
attrezzatura: imbragatura, ramponi, piccozza, casco, bastoncini da sci e Artva (Apparecchio di ricerca in valanga); possibile il noleggio di tutto
quota adesione a persona (massimo tre persone): 270 euro una persona, 150 euro due persone, 110 euro tre persone
la quota comprende per la salita al canale del dito al Pizzo Corzene: accompagnamento della Guida Alpina e Maestro di alpinismo certificata U.I.A.G.M (Unione Internazionale delle Associazioni Guide di Montagna), assicurazione RCT Guida, eventuale noleggio del materiale tecnico mancante.
la quota non comprende: spese di viaggio (le spese della Guida Alpina vengono divise fra i partecipanti)
ora di partenza e luogo di incontro: da concordare in base la provenienza degli iscritti
slideshow in homepage
Immagine principale

Leggi anche
Richiesta informazioni
In evidenza HP
I prossimi appuntamenti in calendario!
Proposte costantemente integrate ed aggiornate
sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
Passo del Tonale/Adamello ski
sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024
sabato 23 dicembre e lunedì 26 dicembre 2023
il 11, 17 e 18 febbraio 2024. Possibile concordare altre date
Per un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con una Guida...
per migliorare la capacità motoria in arrampicata
concorda la data
Capodanno!!! da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024