Titolo
Testo top
Con gli sci sul "Castello argentato"
Il Piz Palù 3.882m. è una montagna imponente, inconfondibile e bellissima, tanto da essere soprannominata il "castello argentato". La sua mole è caratterizzata da tre enormi e splendidi speroni che scendono dalle relative tre cime: quella orientale 3.882m., quella centrale 3.905m. e quella occidentale 3.823m. La proposta scialpinistica, accompagnati da una Guida alpina, prevede di salire sulla cima orientale del Piz Palù partendo dalla Capanna Diavolezza, lungo un itinerario inserito in un ambiente glaciale grandioso, con panorami mozzafiato e pendenze ideali per una discesa di sicura soddisfazione.
Durata: 2 gg. pernottamento presso la Capanna Diavolezza 2.973m.
Quando: aprile 2021
Programma:
1° giorno: dal parcheggio inpianti del Diavolezza (Ch) in funivia all'omonima Capanna/albergo 2.973m., dove si pernotta
2° giorno: Dalla Capanna Diavolezza si scende sul Vadret Pers sino a circa 2.780 di quota, dove si mettono le pelli per iniziare la salita lungo il ghiacciaio, alternando tratti poco e mediamente ripidi e contornando vari crepacci. Superata la terminale in breve si arriva ad una larga spalla a circa 3.700 m., dove si lasciano gli sci per proseguire lungo la cresta fino alla cima orientale del Piz Palù.
Discesa: si percorre lo stesso itinerario di salita fino nella conca situata sotto la Capanna Diavolezza, per proseguire poi lungo il ghiacciaio di Morteratsch fino alla stazione ferroviaria di Morteratsch. (circa 2000 metri in discesa)
Da qui in treno si raggiunge la stazione di partenza Bernina-Diavolezza.
Dislivello: 1.100 metri in circa 4,30 ore
Difficoltà: BSA (buoni sciatori alpinisti), richiede buon allenamento
Gruppo: 4 persone
Quota adesione: 170 euro
La quota comprende: accompagnamento della Guida Alpina, assicurazione RCT Guida e noleggio di materiale mancante (Artva, piccozza, ramponi, longe e imbragatura)
La quota non comprende: viaggio, funivia, mezza pensione in rifugio, trenino ed extra. Le spese della Guida verranno divise fra i partecipanti.
Attrezzatura richiesta: completa da scialpinismo, compresa di Artva, sonda, pala, piccozza, ramponi, imbragatura, longe e due moschettoni a ghiera (eventuale noleggio compreso nella quota di iscrizione)
Punto e ora di incontro: da concordare in base alla provenienza degli iscritti, in modo da poter prendere la funivia per la capanna Diavolezza a metà pomeriggio del sabato
Il programma può subire modifiche a discrezione della guida,
in base alle condizioni niveo-meteorologiche del momento e per la sicurezza dei partecipanti
slideshow in homepage
Immagine principale

Leggi anche
Richiesta informazioni
In evidenza HP
per festeggiare un compleanno, una ricorrenza e momenti importanti regala una o più giornate con...
per migliorare la tecnica e la capacità motoria nella scalata
data da concordare
inizio domenica 17 gennaio 2021
(per gruppi precostituiti possibili altre date)
la magia della montagna con gli sci e le pelli di foca! Vai alle proposte.